Nuovo bonus, ricevi fino a 600 euro: come richiederlo da subito

Incredibile novità, è arrivato un nuovissimo bonus da ben 600 euro: scopri subito se puoi averlo anche tu e come richiederlo.

Negli ultimi mesi si parla sempre più spesso di un nuovo sostegno economico che potrebbe aiutare molte famiglie italiane, soprattutto quelle che ogni giorno vivono situazioni delicate e complesse dentro casa.

banconote palloncino 600 e simbolo euro
Nuovo bonus, ricevi fino a 600 euro: come richiederlo da subito – csa.cs.it

È una proposta che sta facendo parecchio rumore, perché non si tratta del solito bonus, ma è qualcosa di molto diverso che vuole sostenere in modo stabile chi ha davvero bisogno di una mano concreta.

600 euro di bonus, ma non per tutti: chi sono i cittadini che possono averlo

La misura è entrata nella discussione sulla prossima manovra economica e, se venisse approvata, porterebbe un contributo mensile compreso tra i 400 e i 600 euro. Una cifra che, per molte persone, potrebbe fare tanto.

mani busta con soldi e scritta bonus
600 euro di bonus, ma non per tutti: chi sono i cittadini che possono averlo – csa.cs.it

Quello che colpisce di questa iniziativa è che non riguarda grandi aziende, imprese o categorie professionali: è pensata per tutte quelle famiglie che sostengono ogni giorno un peso enorme.

Inoltre non è un bonus una tantum, quindi non viene erogato una volta sola, ma è mensile, non è legato a un acquisto specifico o a delle spese limitate, e soprattutto vuole andare a valorizzare un ruolo che troppo spesso viene ignorato.

L’emendamento arriva dal Movimento 5 Stelle, che lo ha inserito tra quelli segnalati nella discussione sulla legge di Bilancio 2026. Ciò significa che questo contributo ha buone possibilità di essere preso in considerazione e integrato nella manovra. L’obiettivo è creare un aiuto economico stabile per una categoria di persone che ad oggi non ha quasi alcuna tutela, pur sostenendo un carico emotivo, fisico e finanziario enorme.

Chi può avere 600 euro di bonus?

Questo nuovo bonus è pensato per i caregiver familiari, cioè per chi assiste ogni giorno una persona con disabilità gravissima, spesso rinunciando al proprio lavoro o a una vita autonoma.

miniature, bonus sfondo verde
Chi può avere 600 euro di bonus? – csa.cs.it

Il contributo, ribattezzato “Reddito di cura”, sarebbe destinato solo a chi convive con la persona che assiste, e svolge questa attività in modo continuativo, senza essere un professionista sanitario. I requisiti principali sarebbero due:

  • Convivenza stabile con la persona gravemente disabile.
  • ISEE non superiore a 30.000 euro.

La domanda verrebbe gestita dall’INPS, che erogherebbe il contributo mensilmente. L’importo esatto (tra 400 e 600 euro) sarebbe definito ogni anno dal Ministero del Lavoro insieme al MEF, in base ai fondi disponibili e alla platea dei richiedenti.

Un dettaglio molto importante, e che rende questa misura particolarmente interessante, è che il contributo non farebbe reddito. Significa che non aumenta l’ISEE, non toglie accesso ad altri bonus e non va dichiarato come entrata. Per cui potrà essere cumulabile con altri aiuti economici e non fa reddito, quindi l’ISEE resta sempre lo stesso permettendo alle famiglie di avere accesso ad altre agevolazioni.

Gestione cookie