Non spendo più una fortuna in bollette e la soluzione l’ho trovata per caso: così addio al freddo

Ho trovato un oggetto furbissimo per avere casa calda senza spendere più mezzo stipendio in bollette: ti svelo subito di cosa si tratta.

Quando in casa inizi a sentire quel filo d’aria gelida, capisci subito che qualcosa non va. Alzi il riscaldamento, ti copri di più, sposti tappeti e cuscini… ma niente. Il freddo entra comunque, sempre da lì: dal piccolo spazio sotto le porte.

ragazza che si rilassa in casa in inverno grafica termometro e wow
Non spendo più una fortuna in bollette e la soluzione l’ho trovata per caso: così addio al freddo – csa.cs.it

Per anni ho pensato che fosse normale. Poi, un giorno, per puro caso, ho scoperto qualcosa che mi ha cambiato l’inverno.

Niente più freddo in casa con questo oggetto utilissimo: non riesco a vivere più senza

Hai presente quei paraspifferi che scivolano via appena apri la porta, che devi rimettere in posizione dieci volte al giorno? Ecco, questo funziona diversamente.

Dentro ha dei piccoli magneti che si attaccano alla porta e la seguono in ogni movimento. La apri? Lui si muove con te. La chiudi? Torna esattamente al suo posto, senza sbagliare di un millimetro.

Non devi incollarlo, non devi fissarlo, non devi ricordarti di rimetterlo dritto ogni volta. Rimane lì, tranquillo e non si sposta più. È in cotone e ti assicuro che fa la sua figura in casa, lo puoi mettere ovunque.

Meno spifferi, meno termosifoni accesi, più risparmio!

La differenza la senti subito. Quando blocchi l’aria fredda alla fonte, il calore resta dentro e la casa cambia completamente. Non continui più ad alzare il termostato, e la bolletta smette di salire come se non ci fosse un domani.

donna che si rilassa sul divano in inverno
Meno spifferi, meno termosifoni accesi, più risparmio! – csa.cs.it

Gli esperti dicono che una parte enorme della dispersione termica arriva proprio da porte e finestre. Non servono interventi strutturali, non devi rifare gli infissi: basta interrompere quel varco da cui il freddo entra.

Questo paraspifferi puoi usarlo su porte in legno, vetro o metallo, basta che la superficie abbia un minimo di aggancio per i magneti. È una di quelle soluzioni semplici che funzionano veramente.

Chi lo ha provato ne parla benissimo, e mi ci ritrovo totalmente: non scivola e non si sposta, sigilla bene il fondo della porta, isola contro aria fredda e correnti, costa il giusto e ti fa risparmiare più di quanto immagini, inoltre è disponibile in varie lunghezze, da 80 a 140 cm.

In pratica, ti permette di avere una casa più calda senza consumare di più. E questo, con i prezzi dell’energia di oggi, è veramente fantastico.

Il paraspifferi magnetico ti salva l’inverno e il portafogli

Questo semplice accessorio, dal mio punto di vista geniale, risolve un problema che tutti conosciamo ma che spesso ignoriamo.

paraspifferi magnetico
Il paraspifferi magnetico ti salva l’inverno e il portafogli (foto da Amazon) – csa.cs.it

Se vivi in una casa datata, o semplicemente hai porte che non aderiscono bene al pavimento, questo paraspifferi magnetico può cambiarti le giornate e soprattutto le notti d’inverno. Io l’ho scoperto per caso. Adesso non potrei più farne a meno e la bolletta finalmente è scesa.

Il prezzo varia in base alle dimensioni, si parte da una ventina d’euro, ma ora, con le offerte del Black Friday su Amazon, il costo potrebbe calare, meglio tenerlo d’occhio!

Gestione cookie