“Non sapevo cosa fare”, lite furiosa a 4 Ristoranti: Borghese rimane senza parole

Litigio durante una puntata di 4 Ristoranti: lo chef, Alessandro Borghese, conduttore del programma, è rimasto di sasso, una scena assurda.

Chi segue 4 Ristoranti da anni lo sa: puoi aspettarti una sfida sulle location, sui menù, sui prezzi… ma quello che davvero sorprende sono i momenti di tensione tra i ristoratori. Ed è proprio per queste dinamiche che il programma riesce a catturare l’attenzione del pubblico, perché quando si tocca il lavoro e l’orgoglio, le reazioni possono essere esplosive.

alessandro borghese seduto a tavola
“Non sapevo cosa fare”, lite furiosa a 4 Ristoranti: Borghese rimane senza parole – csa.cs.it

Nonostante il format abbia superato il decennio, la curiosità degli spettatori è sempre la stessa: quelle liti sono reali o c’è un copione? Una domanda che Alessandro Borghese si sente fare spesso, più di quanto immagini.

Lite furibonda a 4 Ristoranti: succede tutto davanti alle telecamere

Alessandro Borghese, che in quei ristoranti ci entra davvero, che parla con le famiglie e ne osserva le dinamiche, ha raccontato più volte quanto sia imprevedibile ogni puntata. Prima di cominciare, pensa sempre di aver intuito chi potrebbe primeggiare, chi potrebbe andare in crisi, chi invece prenderà tutto con filosofia. Poi accade puntualmente l’opposto.

alessandro borghese primo piano
Lite furibonda a 4 Ristoranti: succede tutto davanti alle telecamere – csa.cs.it

Del resto, e lo dice lui stesso, 4 Ristoranti è prima di tutto un programma umano: si entra nelle vite di persone che hanno investito risparmi, sogni e identità nel proprio locale. Per questo, quando qualcosa non va come previsto, le emozioni esplodono senza filtri.

Le liti sono vere a 4 Ristoranti? La risposta che nessuno si aspettava

Alessandro Borghese lo ha detto senza girarci intorno: si litiga davvero. Non c’è sceneggiatura, non ci sono frasi suggerite. Le discussioni che il pubblico vede in tv, spesso animate, a volte clamorose, nascono da giudizi sinceri, da strategie improvvisate e da quella punta di rivalità che emerge quando in palio c’è il titolo di miglior ristorante del circondario.

concorrenti e alessandro borghese durante una puntata di 4 ristoranti
Le liti sono vere a 4 Ristoranti? La risposta che nessuno si aspettava – csa.cs.it

Lo chef ha raccontato che molte volte rimane spiazzato dai voti che i ristoratori si danno tra loro. Capita che entri in un locale convinto che tutti apprezzeranno la proposta, e poi al tavolo della discussione qualcuno tira fuori un “due” inatteso, o un “tre” che ribalta completamente i pronostici. Sono proprio quei momenti che creano tensione e che spesso degenerano.

A questo punto, Borghese ha svelato ciò che molti sospettavano: tante volte è lui a dover intervenire. Quando gli animi si scaldano e un commento di troppo fa scoppiare la miccia, è lo chef a provare a riportare la calma. Con il suo tono ironico, con una battuta messa al punto giusto o con una frase un po’ più seria se serve.

Ha ammesso di averlo fatto in molte puntate, ma anche nell’episodio speciale per il decennale del programma, girato a Milano, in piazza Mercanti.

E lo racconta quasi ridendo, come se ci fosse abituato, ma dalle sue parole si capisce quanto quelle dinamiche siano reali e imprevedibili. “Io faccio un po’ da paciere”, ha detto. E in effetti, chi conosce il suo stile sa che riesce sempre a sdrammatizzare proprio quando serve.

Dieci anni di successi… e di discussioni memorabili a 4 Ristoranti

La forza di 4 Ristoranti sta tutta nella spontaneità, nelle storie vere e anche in quegli scontri che mostrano quanto i ristoratori tengano al proprio lavoro. Nessun copione, nessuna lite inventata: solo reazioni autentiche di chi mette se stesso in gioco. Ed è anche grazie a quell’incontro di tensione, emozione e passione che il programma è diventato uno dei più amati della tv italiana.

Gestione cookie