Clamoroso passo falso della Rai, Mediaset ne approfitta per affondare il colpo e tenta di rispolverare un altro storico programma.
Forse la buona vecchia televisione sta per tornare. La televisione del buongusto, quella della leggerezza e della simpatia, lontana da certi cliché e soprattutto lontana dal cattivo gusto trash, un fenomeno che ha dominato gli ultimi due decenni del piccolo schermo. La Ruota della Fortuna, vecchio programma rispolverato da qualche mese, ha messo tutti d’accordo, rivoluzionando il modo di intendere la tv.

La Ruota della Fortuna è stata una scommessa vinta, sulla quale Mediaset aveva puntato tutto. L’intuizione dei vertici dell’azienda del Biscione si è rivelata lungimirante, e in mezzo a reality show e a programmi urlati, il quiz show condotto da Gerry Scotti e Samira ha riportato una certa eleganza e il gusto per la lingua italiana, dominando il palinsesto nella fascia pre-serale.
La Rai non riesce a concludere l’accordo e Mediaset ne approfitta per affondare il colpo
L’epoca dei reality show potrebbe essere giunta al tramonto. Tutti, o quasi, i reality degli ultimi anni sono stati dei flop madornali, molti dei quali sono stati chiusi anticipatamente. L’unico reality che ha saputo tenere botta è stato Temptation Island, il programma estivo condotto da Filippo Bisciglia, ma tutto il resto è da dimenticare.
Questo, Pier Silvio Berlusconi deve averlo capito, perché è stata sua l’idea di prendere spunto dalla vecchia tv per tornare grandi. E così è stato, rispolverando La Ruota della Fortuna. A questo punto, la Rai, che sta soffrendo, con Affari Tuoi che non riesce a ingranare, venendo schiacciato dai colpi inferti dal programma di Gerry Scotti, ha deciso di correre ai ripari, riprogrammando il palinsesto pre-serale e del prime-time.

Per settimane si è vociferato di un accordo tra i vertici Rai e la Fremantle, produttore di alcuni programmi storici. Tra questi, Ok, il prezzo è giusto!, lo storico quiz show dei prezzi portato in tv nel lontano 1983, condotto nelle prime stagioni da Gigi Sabani, poi passato nelle mani di Iva Zanicchi, che lo ha condotto per 14 anni. Le ultime due stagioni sono state poi presentate da Emanuela Folliero e da Maria Teresa Ruta.
Salta l’accordo per l’acquisizione dei diritti di Ok, il prezzo è giusto!: Rai in difficoltà
Secondo alcune indiscrezioni, sarebbe saltato l’accordo tra la Rai e la Fremantle per l’acquisizione dei diritti per la trasmissione Ok, il prezzo è giusto!, e i vertici della rete pubblica sono rimasti con le mani vuote. Il sogno di vedere uno scontro diretto, nella fascia pre-serale, tra Ok, il prezzo è giusto! sulla Rai e La Ruota della Fortuna su Mediaset, appare sfumato.

Sembrava un affare fatto, era stato designato anche il possibile conduttore, Flavio Insinna, e invece Fremantle deve averci ripensato. Probabile che, essendo un programma storico legato a Fininvest, poi diventata Mediaset, Ok, il prezzo è giusto! rimanga in casa. Mediaset, a questo punto, potrebbe affondare il colpo, e rispolverare la trasmissione, alternandola con La Ruota della Fortuna.
A chi sarà affidata la conduzione? In ballo ci sono diversi conduttori, c’è chi ha citato Max Giusti, chi Enrico Papi, anche lui tornato alla grande con Sarabanda, altro programma vecchio stile. Insomma, gli anni Ottanta e Novanta sembrano essere tornati, spazzando via talent e reality. Speriamo che questo ritorno al passato continui, facendoci dimenticare la bruttura della televisione degli ultimi decenni.





