Ti è mai capitato di notare il cassetto sotto il tuo forno? Ebbene, è posizionato lì strategicamente: ecco a cosa serve.
Il forno che abbiamo in casa e che utilizziamo regolarmente per preparare pietanze calde, nasconde un segreto. In pochi sanno veramente quali sono tutte le sue funzioni disponibili, a cominciare da un cassetto strategico posto alla base.

Chiaramente, ciascun forno differisce dagli altri. Si può optare per un modello a gas, elettrico, a convenzione o doppio forno. La lista delle varianti presenti in commercio è pressoché infinita. Possiamo essere certi che la maggior parte dei forni standard condivide una caratteristica comune: la presenza del cassetto.
Cassetto sotto il forno: a cosa serve realmente?
C’è da stupirsi nello scoprire che, nonostante sia quasi sempre presente, il cassetto può avere funzioni diverse in base al forno e alle sue caratteristiche. E’ bene sapere a cosa serve e come utilizzarlo per evitare disastri in cucina talvolta irrimediabili.

Infatti, un utilizzo errato del cassetto può portare, nei casi peggiori, a un incendio. Vediamo, pertanto, quali sono i tre scopi principali di questa caratteristica dell’elettrodomestico: in primis, potrebbe trattarsi di una semplice applicazione per immagazzinamento.
In queso caso, parliamo di un cassetto profondo di metallo privo di griglie o componenti riscaldanti in vista. Significa che è destinato allo stoccaggio di materiali e utensili, purché si presti attenzione a cosa si decide di inserirvi. Nonostante, in base alla conformazione del forno, un cassetto di stoccaggio dovrebbe evitare di riscaldarsi, potrebbe comunque aumentare la temperatura al suo interno quando l’elettrodomestico è in uso. Pertanto, bisogna evitare di riporvi qualsiasi cosa in plastica.
Tutte le funzioni del cassetto sotto il forno
Per alcuni forni, la presenza del cassetto mette a disposizione uno spazio dove tenere in caldo le pietanze appena cotte. Potrebbe risultare particolarmente utile in caso di ospiti ed eventi che richiedono la preparazione di diversi piatti. Mentre si termina la cottura della seconda portata, la prima si mantiene al caldo nel cassetto.

Nel caso in cui fosse un cassetto riscaldante, dovrebbe essere presente un pulsante o una manopola sul forno con denominazione “Riscaldamento” o “Cassetto riscaldante”. Questa funzione dovrebbe essere confermata anche nel libretto riportante i dettagli dell’elettrodomestico.
Ancora, potrebbe trattarsi di un cassetto grill, quindi uno strumento con uno spazio che appare più stretto rispetto ai cassetti di stoccaggio e di riscaldamento e serve a concludere la cottura di un piatto, tostando rapidamente o dorando gli alimenti. E’ molto utile se si vuole ottenere più croccantezza in superficie.
A quante cose serve il cassetto sotto il forno: c’è da stupirsi
Talvolta, la funzione grill è integrata nel forno, quindi il pulsante dedicato fa riferimento a una delle modalità di cottura disponibili. Anche in questo caso, è bene controllare le specifiche dell’elettrodomestico per capire l’esatta funzione e le modalità d’uso del proprio cassetto.





