Piccoli gesti quotidiani: altro che pulizie stagionali, così la casa è davvero perfetta

Bastano pochi semplici gesti quotidiani per alleggerire le pulizie domestiche e avere casa sempre ordinata: le sane abitudini da adottare.

Tantissime persone, per mancanza di tempo e di voglia, svolgono le pulizie domestiche una volta al mese, oppure una volta alla settimana. Non tutti possono permettersi del personale di servizio, per svolgere le mansioni quotidiane, ma questo non sempre è necessario, specialmente per chi vive in piccoli appartamenti. E allora non resta che rimboccarsi le maniche, dotarsi di buona volontà, e dedicarsi alle faccende domestiche.

Pulire casa
Pulizie domestiche – csa.cs.it

In realtà, bastano davvero pochi gesti quotidiani per alleggerire le pulizie domestiche e per avere casa sempre in ordine. Anche se avere casa sempre ordinata potrebbe sembrare un’impresa impossibile, bastano poche sane abitudini per ribaltare la situazione e per vivere in un ambiente sano. Tutto dipende dalla propria routine quotidiana. Come comportarsi?

Avere casa sempre impeccabile, bastano poche sane abitudini quotidiane: cosa fare

In linea generale, salvo appunto avere un personale di servizio, le persone che hanno sempre casa pulita seguono una buona routine di pulizia. Secondo alcune recenti interviste, la media per le pulizie domestiche in Occidente è di una volta alla settimana. Sembra una buona media, in realtà, nel giro di sette giorni, di sporco ne accumuliamo parecchio.

Come avere casa pulita e ordinata, ogni giorno? A tal proposito, è essenziale intervenire quotidianamente, non relegando le pulizie all’unico giorno della settimana. Gli esperti, infatti, consigliano di fare caso ai piccoli dettagli, che sono poi quelli che fanno la differenza e che alleviano tantissimo lo stress da faccende domestiche. Vediamo alcuni punti essenziali.

Uomo lava bene il piano cottura
Ragazzo alle prese con la pulizia dei fornelli – csa.cs.it

Il primo consiglio fornito dagli esperti è quello di riporre sempre gli oggetti che usiamo, senza lasciarli in giro. Si tratta di un consiglio banale, eppure non è così scontato come potrebbe sembrare. In tanti, infatti, adoperano gli oggetti e poi li lasciano in giro, dalle ciabatte alle chiavi, oppure lasciano i fondi del caffè all’interno della macchinetta o i piatti sporchi nel lavello.

Le sane abitudini che permettono di avere casa sempre pulita: i piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza

Se si raccolgono i fondi, dopo aver preparato il caffè, o si puliscono i piatti dopo aver mangiato, ecco che magicamente evitiamo di accumulare sporco su sporco, risparmiando tempo nelle pulizie. Altro consiglio è quello di rifare sempre il letto. A nessuno piace tornare stanco a casa e trovare le coperte spiegazzate. Meglio sempre rifare velocemente il letto dopo aver fatto colazione e dopo averlo fatto arieggiare una mezz’ora.

Panni sporchi messi in lavatrice
Bucato da lavare – csa.cs.it

E ancora, dopo ogni pasto, è buona abitudine raccogliere sporco, residui di cibo e briciole, ripulendo tutti i ripiani e le superfici della cucina. È importante anche asciugare eventuali schizzi. La cucina, in questo modo, risplende ogni giorno, e non una volta alla settimana. Stesso principio in tutta la casa: è bene occuparsi di tutti gli oggetti, riporli negli appositi spazi, cestinare la posta indesiderata, sistemare tutti i pacchi, e così via. Albero di Natale, quest’anno è obbligatorio: non crederai mai a cosa devi fare.

Ogni elemento necessita di una sistemazione ordinata. Per quanto riguarda il bucato, meglio effettuare un lavaggio al giorno, con pochi indumenti, che lasciare che si accumuli una montagna di panni sporchi da lavare tutta insieme. Insomma, si tratta di piccole abitudini che aiutano a mantenere casa pulita e che fanno risparmiare tanto tempo per le pulizie generali. In questo modo, inoltre, si vive in un ambiente salubre e accogliente.

Gestione cookie