Albero di Natale, quest’anno è obbligatorio: non crederai mai a cosa devi fare

Natale è sempre più vicino e bisogna fare attenzione a un dettaglio fondamentale: quest’anno sarà obbligatorio, non sbagliare.

Quando stiamo scrivendo quest’articolo mancano esattamente 43 giorni a Natale e tutti sono già in fermento. Sembra ieri che eravamo in spiaggia a prendere il sole, mentre ci ritroviamo già con Mariah Carey e la sua inconfondibile voce nei negozi mentre percorriamo corsie piene di addobbi.

albero di natale e due mani che tengono cartello attenzione
Natale,, non dimenticare di fare questo (csa.cs.it)

Tra chi attende l’8 dicembre per fare l’albero e chi non resiste, ci sono dei dettagli fondamentali che quest’anno come non mai bisogna fare attenzione. Stiamo parlando di un qualcosa da fare prima di montare l’albero che farà una differenza netta tra un meraviglioso addobbo e un disastro totale.

Ma come si lava l’albero di Natale?

Ebbene sì, non ci si pensa mai ma quel povero albero anno dopo anno cattura polvere e sporco sia quando è aperto e luccicante durante le feste sia quando viene riposto durante l’anno. E’ pieno di germi che si devono necessariamente eliminare prima di posizionarlo nelle stanze delle nostre case. Un gesto che può sembrare banale ma che fidatevi farà la differenza, non solo visivamente ma anche negli odori.

Gli alberi sintetici, ormai scelti dalla maggior parte delle famiglie per una questione ecologica e di praticità, hanno come nemico numero uno la polvere che si annida tra i rami, offuscando i riflessi e rendendo l’atmosfera meno luminosa.

albero di natale con una mano e spugna che pulisce
Albero Natale, come eliminare polvere e sporco (csa.cs.it)

Partiamo con il dire che non occorrerà alcuna fatica, ma solo un po’ di pazienza in più. Un getto d’aria delicato, ad esempio, può fare la differenza. Che sia proveniente da una bomboletta ad aria compressa o dal soffio controllato di un phon impostato al minimo, l’importante è che sia diretto e preciso. L’aria riesce a insinuarsi tra i rami e a liberare anche la polvere più nascosta, senza rovinare la struttura o spezzare le decorazioni sintetiche.

Chi preferisce un metodo più tradizionale può utilizzare un aspirapolvere con potenza ridotta, regolando l’intensità in modo da non danneggiare i dettagli dell’albero. E’ un’operazione che richiede calma e pazienza, ma il risultato è immediato con i colori che tornano vivi e i rami che acquistano leggerezza.

Ci sono alberi che meritano ancora più cura, magari perché datati, fragili o decorati in modo particolare. In questi casi, un panno morbido di stoffa può diventare il miglior alleato. Passandolo con delicatezza ramo per ramo, si riesce a rimuovere la polvere residua senza graffiare le superfici. Si può spruzzare anche un leggero strato di spray antipolvere, lasciandolo agire qualche secondo prima di passare il panno.

Quando invece il problema non è solo la polvere ma macchie e incrostazioni più ostinate, serve un intervento un po’ più profondo. Non occorre bagnare l’albero o rischiare di rovinarlo: basta riempire una bacinella con acqua calda e qualche goccia di detersivo delicato, oppure un po’ di aceto bianco. Con una spugna ben strizzata, si passa delicatamente sui rami, insistendo solo dove serve.

Una volta che il vostro albero tornerà a splendere, ecco il momento per poterlo finalmente decorare con luci e addobbi che regaleranno alla casa finalmente quell’atmosfera tanto attesa del Natale.

Gestione cookie