Non lasciarti sfuggire l’occasione di ricevere il Bonus Scuola: ti svelo subito tutto quello che devi sapere, è semplicissimo prenderlo.
Succede ogni anno: quando hai figli che vanno a scuola, la lista delle cose da acquistare non finisce mai tra libri, quaderni, materiale per le varie materie.
Non tutte le famiglie riescono a sostenere questi costi con serenità, ed è proprio per questo che ogni anno vengono messi a disposizione aiuti economici per aiutare le famiglia. Il nuovo bonus libri 2025-26 va esattamente in questa direzione.
Il bonus è stato messo a disposizione dei cittadini per permettere a tutti gli studenti di partire alla pari, senza che il prezzo dei libri diventi un ostacolo. Il contributo copre l’acquisto dei libri per gli alunni delle scuole medie e superiori e si rivolge alle famiglie con redditi più bassi, quelle per cui anche pochi euro fanno davvero la differenza.
È un bonus che possiamo veder tornare ogni anno, ma cambia nei dettagli: importi, modalità di domanda, scadenze. Per questo è sempre utile capire come muoversi, dove presentare l’istanza e quali documenti servono.
Il bonus è per le famiglie con figli che frequentano le scuole secondarie di primo e secondo grado. Sia chi inizia le medie, sia chi è già alle superiori può farne richiesta, purché rientri in un certo limite economico stabilito.
In pratica, il voucher permette di ottenere libri gratuitamente o con una forte riduzione del costo, a seconda della situazione familiare. L’aiuto economico è legato ai requisiti ISEE e riguarda una specifica regione italiana.
Il bonus è destinato agli studenti che frequentano istituti scolastici in Calabria. Possono farne domanda le famiglie con un ISEE valido pari o inferiore a 10.632,94 euro, e la richiesta deve essere compilata dallo studente se maggiorenne, oppure da un genitore nel caso sia minorenne.
La domanda non passa da un portale nazionale, ma dai siti dei singoli Comuni. Ogni Comune il proprio bando con istruzioni, scadenze e documenti da allegare. Questo significa che la procedura può cambiare da Comune a Comune: qualcuno chiede la ricevuta dell’ISEE, altri richiedono anche autocertificazioni o altri moduli o informazioni.
La cosa migliore è controllare il sito del tuo Comune e scaricare il bando aggiornato. Lì trovi indicato tutto: quando si apre la finestra per presentare la domanda, come consegnare la documentazione e quali spese sono ammesse. I Comuni pubblicano di solito anche l’elenco delle librerie convenzionate oppure le modalità per ottenere il rimborso.
Importante novità che riguarda soprattutto i ragazzi del Sud Italia: è possibile chiedere un bonus…
La storia che ha sconvolto molti soprattutto per la decisione del tribunale: ecco i dettagli…
Pubblico de La Ruota Della Fortuna senza parole, dopo che Gerry Scotti rivolto a Samira…
Agenzia delle Entrate, la notizia preoccupa già milioni di italiani: hanno avvisato, da gennaio partiranno…
Rivelazioni improvvise che lasciano senza parole i fan: Fabio Caressa e Benedetta Parodi dopo anni,…
INPS, ecco finalmente il cedolino della pensione di dicembre: tutte le sorprese per gli italiani,…