Neve e ghiaccio in Italia, il peggioramento della situazione meteo prevista per le prossime ore, ecco le Regioni maggiormente colpite.
L’Italia si prepara a un peggioramento deciso del tempo: un vortice ciclonico di origine artica sta interessando il Paese, portando con sé aria gelida, venti forti, precipitazioni e nevicate. Che cosa significa questo? Vuol dire in sostanza che sono previsti già da subito fenomeni meteo intensi su più regioni italiane, con un calo sensibile delle temperature e la possibilità di precipitazioni nevose anche a quote sorprendentemente basse.
Infatti, l’irruzione di aria fredda proveniente dal Circolo Polare Artico ha innescato un profondo sistema di bassa pressione sul Mediterraneo e – secondo quanto confermano i siti specializzati e la gran parte dei meteorologi – si attendono ora nevicate, che sono previste sopra i 400-600 metri in Emilia-Romagna e Veneto nella prima fase di questo improvviso calo termico. Ma non saranno le uniche due regioni interessate.
Infatti, la Protezione Civile ha segnalato allerta arancione in Sicilia nord-occidentale e allerta gialla su parti di Emilia-Romagna, Molise, Puglia e Calabria: nelle regioni meridionali, compresa proprio la Calabria, sono attesi rovesci intensi, temporali e venti forti con raffiche fino a 60-70 km/h. Si tratta di una situazione che riguarderà soprattutto le aree tirreniche del Sud Italia, con le coste esposte che potrebbero subire mareggiate.
Nel Nord Italia, il maltempo sarà consistente, con piogge diffuse su Alpi e Prealpi e le nevicate, in alcuni momenti più freddi, potrebbero scendere fino in pianura, specialmente al Nord-Ovest durante la notte, mentre al Centro potrebbe arrivare la neve sopra i mille metri sull’Appennino, ma fiocchi potrebbero cadere anche nelle vallate a quote inferiori. Inoltre, i venti da libeccio e maestrale rinforzeranno, rendendo i mari molto mossi.
Si prevedono nevicate a quote basse, anche in pianura nel basso Piemonte e nell’Emilia, con temperature al di sotto della media, a partire dalla giornata di sabata, ma la neve dovrebbe cadere anche su Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo, nelle zone collinari e non solo sulle montagne dell’Appennino Centrale. La situazione di domenica dovrebbe migliorare e il vortice proveniente dal Circolo Polare Artico si potrebbe allontanare.
Le precipitazioni si ridurranno, soprattutto al sud, mentre le regioni del nord e del centro potranno godere di ampie schiarite: insomma, sulla Calabria e le altre regioni colpite dal maltempo tra venerdì e sabato è atteso un lento miglioramento. Per quanto riguarda il Centro Nord, le minime potrebbero scendere sotto lo zero, anche in pianura e sulle zone collinari, col rischio di gelate e ghiaccio per strada. Per quanto riguarda la prossima settimana, in avvio non è escluso un nuovo peggioramento.
Clamoroso scoop su La Ruota Della Fortuna, Samira Lui sarebbe la futura conduttrice del famoso…
La notizia sta facendo il giro del web: l'ex naufraga dell'isola dei famosi è stata…
In molti sono finiti in lista d'attesa, ma il bonus elettrodomestici ha ancora sorprese: arriva…
Gerry Scotti, la strana richiesta al pubblico de La Ruota della Fortuna lascia tutti a…
Sei proprio sicuro di dover pagare l'IMU? Forse riesci ad evitarlo, se rientri in una…
INPS, inganna con un'ottima notizia degli aumenti e poi affossa molti cittadini con regole più…